Le nomination Disney agli Oscar 2019
Questa domenica si svolgerà a Los Angeles la 91ª cerimonia degli Oscar e diverse produzioni Disney avranno l'opportunità di vincere l'ambito premio.
Con 17 nomination in 10 categorie - tra cui una nomination come Miglior Film per Black Panther della Marvel - potrebbe essere una serata di festa per i team Disney, Marvel, Disney • Pixar e Lucasfilm. Ma prima di questa attesissima notte, alcuni dei talentuosi candidati ci raccontano come hanno creato la magia nei loro film.
Miglior Film – Black Panther – Kevin Feige
Il 18° film del Marvel Cinematic Universe ha infranto i confini e i record di incassi nel 2018 e, con una nomination per il miglior film, è diventato il primo film di supereroi ad avere la possibilità di vincere il più alto riconoscimento dell'Academy.
Kevin Feige, presidente della Marvel e unico produttore di Black Panther, sapeva quanto sarebbe stato importante questo adattamento del fumetto e si è proposto di rimanere il più fedele possibile al materiale originale. «Quando il personaggio di Pantera Nera debuttò negli anni '60, fu una mossa molto audace per le stelle della Marvel Stan Lee e Jack Kirby, quella di presentare questo nuovo personaggio, un eroe africano che è più intelligente e più forte della maggior parte degli altri nostri eroi. Essere in grado di metterlo sul grande schermo cinquant'anni dopo è incredibilmente eccitante per noi», ha spiegato.
Scenografia – Mary Poppins Returns - John Myhre, Gordon Sim
Con un film come Mary Poppins Returns, non ci sono limiti o regole sul mondo che la tata praticamente perfetta può creare. Con infinite possibilità, il team ha deciso di costruire il maggior numero possibile di set e oggetti di scena reali, tra cui l'ombrello dalla testa di pappagallo di Mary che può effettivamente girare la testa e battere le palpebre.
«Avevamo 3 bambini sul set e tutti abbiamo pensato che sarebbe stato molto più facile per loro parlare con un ombrello pappagallo che potesse effettivamente rispondere», ha detto John Myhre a OhMyDisney.com. «Ce n'è uno completamente automatizzato. Si potrebbe dire che è un omaggio a quello del primo Mary Poppins, anche se questo è molto più sofisticato».
E invece di usare i tradizionali schermi verdi, gli oggetti di scena giganti sono stati prima costruiti, e poi dipinti di verde. «Il regista Rob Marshall voleva un design scenografico che riflettesse le canzoni e le cover, quindi ci sono libri giganti e ogni sorta di cose fantastiche realmente costruite e dipinte in verde per permettere al cast di interagire con quel mondo», spiega Myhre.
Costumi – Black Panther - Ruth E. Carter
La costumista statunitense ha all'attivo oltre 40 film e due precedenti nomination all'Oscar, ma lo straordinario lavoro di Ruth E. Carter, che ha creato la moda regale di Wakanda, ha portato il suo talento a un pubblico ancora più vasto.
Quando è arrivato il momento di disegnare l'aspetto della afrofuturista nazione di Wakanda, Carter ha lavorato molto su colori e materiali. «C'era molta attenzione riguardo alle tavolozze dei colori: ci sono La Tribù del Fiume, che è verde, la Tribù del Confine, che è blu e la Pantera e il palazzo che sono nero e viola reale», ha spiegato a OhMyDisney.com.
«Abbiamo avuto una direzione molto chiara dal [regista] Ryan [Coogler]. La scenografa Hannah [Beachler], ha un elevatissimo gusto per il dettaglio, quindi sono stato molto attento - visitando il set ripetutamente - ai mobili e alle lanterne, sorprendendomi ogni volta. Questo è un lavoro che non è mai davvero finito, e mentre sei lì a lavorare sui dettagli ti accorgi che finalmente tutto funziona».
Miglior film di animazione – Gli Incredibili 2 – Brad Bird, John Walker, Nicole Paradis Grindle
Dopo 14 anni da Gli Incredibili, le attese erano davvero alte per questo sequel supereroistico. Ma con il plauso della critica, un botteghino da record e fan molto soddisfatti, Gli Incredibili 2 ha confermato ogni nostra aspettativa.
Lo sceneggiatore / regista Brad Bird era desideroso di mantenere gli elementi familiari del film e di introdurre nuovi super e nuovi cattivi. «Questi film sono stranamente personali per me», ha commentato Bird a OhMyDisney.com
«È un film forte, divertente, veloce. Penso che in questo film tutti noi abbiamo riconosciuto i nostri sentimenti verso la famiglia, o le sensazioni che si provano a invecchiare, o a crescere dei figli. Questo lo rende ricco, perché rappresenta tutte le famiglie».
Miglior cortometraggio d'animazione – Bao - Domee Shi and Becky Neiman-Cobb
Prima di vedere Gli Incredibili 2, il pubblico è stato intrattenuto con questo stupendo corto su un raviolo che prende vita. L'esordiente scrittrice/sceneggiatrice Domee Shi si è molto ispirata alle sue origini cinesi per la storia, l'animazione e persino il nome.
«Bao può significare due cose in cinese, a seconda di come viene prinunciato: in un modo, significa 'raviolo al vapore', ma, detto in un altro modo, significa 'tesoro' o 'qualcosa di prezioso'» ha spiegato Shi a OhMyDisney.com.
Shi si è ispirata a sua madre, una "regina dei ravioli cinesi": «Il cibo era il modo in cui mia madre mostrava il suo amore per me. Abbiamo sempre avuto questa connessione speciale nel preparare insieme i ravioli».
Come prima regista donna di un cortometraggio Pixar, Shi ha già superato molte barriere, al di là di una sua vittoria dell'Academy Award, rendendo questo cortometraggio molto importante per lei. «Lavorare su 'Bao' è stato estremamente speciale per me, perché mi ha dato la possibilità di esprimere la mia esperienza di immigrata attraverso il colore e il design».
La lista compleata delle nomination agli Oscar: :
Black Panther – Miglior film, Migliori costumi, Migliore colonna sonora originale, Miglior canzone, Miglior scenografia, Miglior montaggio, Miglior montaggio sonoro
Mary Poppins Returns – Migliori costumi, Migliore colonna sonora originale, Miglior canzone, Miglior scenografia
Incredibles 2 - Miglior film d'animazione
Ralph Breaks the Internet - Miglior film d'animazione
Bao – Miglior cortometraggio d'animazione
Avengers: Infinity War – Migliori effetti speciali
Christopher Robin – Migliori effetti speciali
Solo: A Star Wars Story – Migliori effetti speciali