Pubblicato: marzo 2021
Cosa guardare su Disney+ a marzo:
Un nuovo mese significa tanti nuovi titoli su Disney+. Scopri la nostra selezione di marzo.
Disney+
The Falcon and the Winter Soldier
"The Falcon and the Winter Soldier" dei Marvel Studios vede protagonisti Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson, alias The Falcon e Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes, alias The Winter Soldier. I due, che si sono uniti nei momenti finali di "Avengers: Endgame", si alleano in un'avventura intorno al mondo che mette alla prova le loro abilità e la loro pazienza. Diretta da Kari Skogland con Malcolm Spellman come capo sceneggiatore, la serie di sei episodi vede anche Daniel Brühl nei panni del Zemo, Emily VanCamp nei panni di Sharon Carter e Wyatt Russell nei panni di John Walker.
Stoffa da campioni: Cambio di gioco
Nel Minnesota di oggi i Mighty Ducks si sono evoluti da perdenti qualunque a una squadra di hockey giovanile ultra-competitiva e vincente. Dopo che il dodicenne Evan Morrow viene tagliato fuori dai Ducks senza troppe cerimonie, lui e sua madre Alex decidono di fondare la propria squadra di outsider per sfidare la cultura spietata della vittoria a tutti i costi, tipica degli sport giovanili di oggi. Con l’aiuto di Gordon Bombay i ragazzi riscoprono la gioia di giocare solo per amore del gioco stesso.
Genius: Einstein
Un cast stellare che vede protagonisti il premio Oscar Geoffrey Rush ed Emily Watson. La serie ripercorre la storia di Albert Einstein da pensatore innovativo e fuori dagli schemi alla ricerca di riconoscimenti da parte dell'establishment scientifico, a grande scienziato di una fama mondiale. Un racconto segnato dalla sua ruvidità nei rapporti con le persone più vicine, dai figli alle due mogli fino alle numerose donne con cui ebbe relazioni.
Raya e l'Ultimo Drago*
"Raya e l'Ultimo Drago", il nuovo lungometraggio targato Walt Disney Animation Studios, ci porta nel fantastico mondo di Kumandra, dove un tempo umani e draghi vivevano insieme in armonia. Ma quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l'umanità. Ora, 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l'ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basta un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.
*Dal 5 marzo, con Accesso VIP puoi guardare Raya e l'ultimo drago prima che sia reso disponibile agli altri abbonati Disney+. Disney+ offrirà Accesso VIP a Raya e l'ultimo drago a 21,99 € su disneyplus.com e con l'app Disney+ su piattaforme selezionate, tra cui Apple, Google e Amazon. L'offerta Accesso VIP sarà disponibile fino al 4 maggio 2021 alle 08:59 CET. Una volta ottenuto Accesso VIP a Raya e l'ultimo drago potrai guardarlo tutte le volte che vuoi su qualsiasi piattaforma in cui è disponibile Disney+. Continuerai ad avere accesso a Raya e l'ultimo drago finché disporrai di un abbonamento attivo a Disney+. Raya e l'ultimo drago sarà disponibile per tutti gli abbonati Disney+ l'4 giugno 2021 senza costi aggiuntivi.
Star
Dollface
Kat Dennings interpreta una giovane donna che, dopo essere stata lasciata dal suo fidanzato storico, deve affidarsi alla sua immaginazione quando entra di nuovo nel mondo delle donne, sia a livello letterale che metaforico, per riallacciare i rapporti con le amiche che aveva abbandonato da tempo. Con la partecipazione di Brenda Song, Shay Mitchell, ed Esther Povitsky. La serie è stata create da Jordan Weiss, che opera da produttrice esecutiva al fianco della showrunner Ira Ungerleider; Margot Robbie, Brett Hedblom, e Tom Ackerley per LuckyChap Entertainment; Bryan Unkeless e Scott Morgan per Screen Arcade; Kat Dennings; Nicole King e Stephanie Laing. Matt Spicer ha prodotto e diretto il primo episodio. Dollface è prodotto da ABC Signature Studios, divisione di Disney Television Studios.
La favorita
All'inizio del XVIII secolo, in Inghilterra, una fragile regina Anna (Olivia Colman) occupa il trono e la sua cara amica Lady Sarah (Rachel Weisz), mentre si prende cura della salute cagionevole e del temperamento volubile della regina, governa il Paese al suo posto. Quando arriva una nuova serva, Abigail (Emma Stone), Sarah ne subisce il fascino. La prende sotto la sua ala e Abigail vede la possibilità di un ritorno alle sue radici aristocratiche. Quando le politiche belliche iniziano a occupare molto tempo a Sarah, Abigail entra in gioco come compagna della regina. La loro nascente amicizia le dà la possibilità di realizzare le sue ambizioni e lei non lascerà che nessuno si metta sulla sua strada.